Insufficienza respiratoria grave, (come i soggetti con polmonite da Covid-19) – Un casco prodotto in Italia riduce le intubazioni
“Un trial multicentrico italiano finanziato totalmente dalla Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI) è stato pubblicato in questi giorni sul prestigioso Journal of the American Medical Association-JAMA: si tratta dello studio HENIVOT, un trial coordinato dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS con la partecipazione dell’Ospedale degli Infermi di Rimini e delle Università di Ferrara, Chieti e Bologna
Lo studio, che vede come primo firmatario Domenico Luca Grieco (Rianimatore, Terapia Intensiva del Columbus Covid2 Hospital, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS) e la partecipazione – tra gli altri – del professor Massimo Antonelli (Direttore Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Tossicologia clinica, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Professore ordinario di Anestesiologia e Rianimazione all’Università Cattolica), ha coinvolto 109 pazienti e ha dimostrato che l’uso di uno specifico e innovativo ‘casco’ (helmet) prodotto in Italia permette ai pazienti con grave insufficienza respiratoria (come i soggetti con polmonite da Covid-19), di respirare riducendo del 40% la necessità di ricorrere all’intubazione. Il dato – decisamente interessante e promettente – è riferito al confronto con l’ossigenoterapia ad alti flussi che a oggi è considerato il supporto respiratorio ottimale in caso di ipossiemia…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Insufficienza respiratoria grave, un casco prodotto in Italia riduce le intubazioni”, PHARMASTAR