Malattie rare – Un numero limitato di varianti missenso in KMT2D causa una malattia da malformazioni multiple diversa dalla sindrome Kabuki
Un nuovo studio pubblicato in Genetics in Medicine descrive alcuni soggetti, appartenenti a sette famiglie non consanguinee, con varianti missenso negli esoni 38 o 39 di KMT2D, che presentavano segni clinici comuni quali
l’atresia delle coane, atelia o ipoplasia dei capezzoli, anomalie del seno branchiale, fossette del collo, anomalie dei dotti lacrimali, ipoacusia, malformazioni dell’orecchio esterno e anomalie della tiroide. Varianti missenso in KMT2D, localizzate in una regione specifica tra gli esoni 38 e 39, che interessano residui altamente conservati, causano una nuova sindrome da malformazioni multiple diversa dalla sindrome Kabuki tipo 1.
Genet Med . 2020 May;22(5):867-877
Fonte: orphaNews Italia
Tratto da: http://italia.orphanews.org/newsletter-it/scientific/nl/edizione-del-15-agosto.html