a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Parkinson – Biogen e Denali Therapeutics hanno concluso accordo miliardario per nuovo farmaco sperimentale

Biogen e la californiana Denali Therapeutics hanno concluso un accordo per lo sviluppo e la commercializzazione congiunta di una piccola molecola sviluppata da Denali che agisce come inibitore della dardarina, un enzima chiamato anche leucine rich repeat kinase (LRRK2) che sembra coinvolto nella patogenesi della malattia di Parkinson

Secondo i termini dell’accordo, Biogen pagherà a Denali 560 milioni di dollari in anticipo, oltre ad acquistare 13,3 milioni di azioni Denali di nuova emissione per un totale di circa 465,4 milioni di dollari, pari a circa l’11,2% delle azioni Denali pro-forma in circolazione. Inoltre, Denali potrà ricevere fino a 1,125 miliardi di dollari in potenziali pagamenti al raggiungimento di milestones prefissate.

Le due società collaboreranno sugli inibitori Denali di LRRK2 per il morbo di Parkinson. Co-commercializzeranno il prodotto negli Stati Uniti e in Cina, e Biogen si occuperà di tutti gli altri mercati.

Il composto in fase più avanzata di ricerca è il DNL151, che dovrebbe iniziare gli studi di Fase III nel 2021. È in corso uno studio di Fase I di 162 volontari sani, che ha completato il dosaggio. Ha anche completato il dosaggio in 25 pazienti affetti da Parkinson in uno studio di Fase Ib. L’azienda sta completando un maggior numero di coorti di dosaggio in una Fase I ampliata e un’ulteriore coorte nello studio di Fase Ib per determinare l’intera finestra terapeutica del composto. Denali indica che i dati clinici generati in Europa hanno dimostrato che il farmaco ha un profilo di sicurezza e tollerabilità accettabile.

Ruolo della dardarina
La mutazione del gene che codifica per LRRK2, è correlata all’insorgenza della malattia neurodegenerativa. Il gene codificante per la protein chinasi LRRK2 è stato associato al locus Park8 (malattia di Parkinson familiare di tipo 8) per la prima volta nel 2002, in una numerosa famiglia giapponese che presentava parkinsonismi con eredità autosomica dominante senza la comparsa di corpi di Lewy…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Biogen, accordo miliardario per nuovo farmaco sperimentale anti Parkinson”, PHARMASTAR

Tratto da: https://www.pharmastar.it/news//business/biogen-accordo-miliardario-per-nuovo-farmaco-sperimentale-anti-parkinson-33068