Ormonoterapia sostitutiva in menopausa – L’uso precedente di estrogeni equini coniugati (CEE) diminuisce sia l’incidenza del cancro al seno che la mortalità
“Pubblicato su “JAMA”, un nuovo studio di follow-up della terapia ormonale in menopausa ha scoperto che l’uso precedente di estrogeni equini coniugati (CEE) diminuiva sia l’incidenza del cancro al seno che la mortalità, mentre l’uso precedente di CEE più medrossiprogesterone acetato (MPA) era associato a un aumento di tale incidenza
«L’uso precedente dei CEE da soli è, a nostra conoscenza, il primo intervento farmacologico che si è dimostrato essere associato a una riduzione statisticamente significativa dei decessi per cancro al seno» scrivono gli autori, guidati da Rowan T. Chlebowski, del Lundquist Institute for Biomedical Innovation a Torrance , in California.
Dati ripresi dalla Women’s Health Initiative
Per studiare ulteriormente gli esiti della Women’s Health Initiative (WHI) per quanto riguarda la terapia ormonale e il rischio di cancro al seno, i ricercatori hanno analizzato il follow-up a lungo termine di due studi randomizzati che hanno incluso 27.347 donne in postmenopausa senza cancro al seno e mammografie negative al basale.
La loro età media (SD) era di 63,4 (7,2) anni. Gli arruolamenti hanno avuto luogo dal 1993 al 1998; le partecipanti sono state contattate per il follow-up ogni 6 mesi fino al 2005 e ogni anno da allora in poi. I dati sulla mortalità sono stati raccolti dal follow-up e dal National Death Index.
Il primo studio ha incluso 16.608 donne con un utero. Tra queste donne, 8.506 hanno ricevuto 0,625 mg/giorno di CEE più 2,5 mg/giorno di MPA, e 8.102 ricevuto placebo. Il secondo studio ha incluso 10.739 donne che avevano avuto un’isterectomia, 5.310 delle quali hanno ricevuto 0.,625 mg/giorno di CEE da solo e 5.429 delle quali hanno ricevuto placebo.
Il primo studio si è concluso nel 2002 dopo un periodo di intervento mediano di 5,6 anni, il secondo si è concluso nel 2004 dopo un periodo di 7,2 anni. Un’analisi nel 2015 ha rilevato che i soli CEE erano associati a un minor rischio di cancro al seno mentre CEE più MPA erano associati a un aumento del rischio…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Ormonoterapia sostitutiva, uso pregresso di soli estrogeni riduce l’incidenza di tumore al seno, l’opposto con gli estroprogestinici”, PHARMASTAR