a

Il Comitato I Malati Invisibili ONLUS è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Coronavirus – Scoperti nel DNA i fattori di rischio per cui l’infezione da SARS-CoV-2 risulta innocua per alcuni e fatale per altri

Roma – Individuate nuove suscettibilità di natura ereditaria al Covid, ovvero geni che potrebbero almeno in parte spiegare perché l’infezione colpisce con differenti livelli di gravità i diversi individui, risultando praticamente innocua per alcuni e fatale per altri.

È quanto scoperto in uno studio condotto da esperti della Cleveland Clinic e pubblicato sulla rivista BMC Medicine. Si tratta di mutazioni a carico dei geni per le molecole umane che aiutano il processo infettivo del virus.

Il SARS-CoV-2 colpisce in modo del tutto variegato differenti individui; alcuni possono risultare addirittura del tutto asintomatici, per altri la sindrome è gravissima. Alcuni fattori di rischio sono stati già accertati, ad esempio l’età del paziente, una condizione di obesità e anche malattie cardiovascolari pregresse.

Rimane però per lo più un mistero il fatto che anche alcuni individui giovani e sani (quindi apparentemente senza fattori di rischio palesi) possano andare incontro a una sindrome Covid più severa. Da qui l’idea di scoprire nel Dna umano fattori di rischio ereditari, di natura genetica.

Condotto da Feixiong Cheng, il lavoro si è basato sull’analisi di 81 mila genomi umani afferenti a tre diversi database…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Infezione da SARS-CoV-2: innocua per alcuni, fatale per altri. Scoperti nel DNA i fattori di rischio”, insalutenews

Tratto da: https://www.insalutenews.it/in-salute/infezione-da-sars-cov-2-innocua-per-alcuni-fatale-per-altri-scoperti-nel-dna-i-fattori-di-rischio/