Ema – Nel meeting di luglio approvati 11 nuovi farmaci
“Tra questi, con procedura per i medicinali destinati ad essere utilizzati anche in paesi extra UE, anche l’anello vaginale per ridurre il rischio di infezione da Hiv-1. Via libera poi, a farmaci contro mieloma multiplo recidivante e refrattario, per la prevenzione di ricorrenti crisi vaso-occlusive, per il trattamento delle infezioni polmonari da micobatteri non tubercolari e per il trattamento di vari tumori
Il comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema (Chmp) ha raccomandato l’approvazione di 11 farmaci durante la riunione di luglio, incluso un medicinale per l’uso in paesi al di fuori dell’Unione Europea.
Il Chmp ha adottato un parere positivo per l’anello vaginale Dapivirina (dapivirina) utilizzato per ridurre il rischio di infezione da Hiv-1. Posizionato nella vagina, l’anello rilascia lentamente la medicina antiretrovirale dapivirina per un periodo di 28 giorni.
Questo è l’undicesimo farmaco raccomandato dall’Ema ai sensi di EU-M4All, un meccanismo che consente al Chmp di valutare e fornire pareri su medicinali destinati a essere utilizzati in paesi extra UE ai sensi dell’articolo 58 del regolamento (CE) N. 726/2004.
Il comitato ha raccomandato il rilascio di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionale per Blenrep (belantamab mafodotin), un nuovo coniugato anticorpo-farmaco per pazienti adulti con mieloma multiplo recidivante e refrattario che non risponde più al trattamento con un agente immunomodulatore, un inibitore del proteasoma e un CD-38 anticorpo monoclonale. Blenrep ha beneficiato del supporto del sistema Pime, la piattaforma Ema per un dialogo precoce e potenziato con gli sviluppatori di promettenti nuovi farmaci che rispondono a bisogni medici insoddisfatti…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Ema. Approvati 11 nuovi farmaci nel meeting di luglio”, Quotidiano sanià
Tratto da: http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=87305