Neoplasie delle cellule B – Profilo di sicurezza favorevole per l’inibitore di BTK di nuova generazione acalabrutinib
“L’inibitore di BTK di nuova generazione acalabrutinib ha dimostrato di avere un profilo di sicurezza e tollerabilità favorevole quando utilizzato in monoterapia per il trattamento di diverse neoplasie delle cellule B, secondo un’analisi dei dati combinati di diversi studi presentata al convegno annuale della European Hematology Associaton (EHA), che quest’anno si è tenuto in modalità virtuale a causa dell’emergenza Covid-19
«Questo studio è importante perché è stato condotto in più di 1000 pazienti che hanno utilizzato il farmaco per un tempo mediano di almeno 2 anni, e quindi ci dà l’idea delle eventuali problematiche in termini di profilo di tossicità e maneggevolezza di questa molecola di nuova generazione, che si compara spesso con quella di prima generazione, cioè ibrutinib», ha spiegato ai nostri microfoni Pier Luigi Zinzani, Professore Ordinario di Ematologia presso l’Istituto di Ematologia “L. e A. Seràgnoli” dell’Università degli Studi di Bologna…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Neoplasie delle cellule B: profilo di sicurezza favorevole per acalabrutinib. #EHA2020”, PHARMASTAR