Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
Via Monte Suello 1/12a – 16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

Via Monte Suello 1/12A

16129 Genova (IT)

Tumore ipofisi – Colpisce 30 persone ogni centomila. Nuove frontiere di trattamento

Le conclusioni del congresso di endocrinologia e metabolismo (Cuem) al San Raffaele: possibile definire il piano di trattamento più adatto tra farmaci, chirurgia o radioterapia

Migliorare la cura dei pazienti passa anche attraverso l’adozione di criteri condivisi per i centri che si occupano del trattamento. È in questo modo che potranno essere garantite le cure migliori ai pazienti colpiti da un tumore dell’ipofisi, pari a circa il dieci per cento di tutte le neoplasie intracraniche: con una incidenza di circa trenta casi ogni centomila persone, quasi sempre di età compresa tra i 30 e i 60 anni.

«Occorre sviluppare una specializzazione in chirurgia dell’ipofisi, con neurochirurghi esperti in microchirurgia anche per il trattamento di acromegalia, malattia di Cushing, adenomi secernenti e prolattinomi», afferma Andrea Giustina, ordinario di endocrinologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Nonostante definire gli obiettivi di questo tipo di chirurgia sia relativamente semplice, almeno sulla carta, definire i criteri di eccellenza individuale risulta più complesso: faranno la differenza le ore di pratica dedicate al trattamento delle malattie dell’ipofisi, che per ragioni epidemiologiche sono in alcuni casi estremamente limitate. Questo perché, in assenza di un adeguato numero di procedure l’anno, il rischio è una diminuzione della performance.

I tumori ipofisari  

L’ipofisi, anche chiamata ghiandola pituitaria, è situata alla base del cranio. Pur avendo le dimensioni di una nocciolina, il suo ruolo è determinante: in quanto collegata direttamente con l’ipotalamo che comanda la produzione di numerosi e importanti ormoni.

Gli adenomi ipofisari vengono classificati, in base alla dimensioni, in microadenomi (diametro inferiore a dieci millimetri) e macroadenomi. La valutazione tiene conto anche del tipo di ormone prodotto: perciò esistono adenomi che producono prolattina (prolattinomi), adenomi che producono ormone della crescita e adenomi che non producono alcun ormone (circa 3 su 10).

Infine, i più rari producono corticotropina, tireotropina o gonadotropine. Gli adenomi ipofisari sono considerati rari, sebbene diversi studi negli anni abbiano dimostrato come, nel corso di esami radiografici del cervello effettuati per altre ragioni, in più casi rispetto a quelli previsti si riscontrano piccoli adenomi ipofisari. Un riscontro che fa supporre che la malattia sia molto più comune del previsto, ma a crescita talmente lenta da non dare disturbi anche per lunghi periodi.

Le opzioni terapeutiche  

Negli ultimi anni si è riscontrato un aumento dei tumori ipofisari, che ha reso necessario un approccio più organico è strutturato alla diagnosi e al trattamento. Per procedere, è necessario che il team di specialista sia composto da endocrinologi, neurochirurghi esperti, neuroradiologi, neuropatologi e radioterapisti. Soltanto in questo modo, è quanto emerso dal confronto tra gli esperti in occasione del congresso di endocrinologia e metabolismo (Cuem) appena concluso al San Raffaele, è possibile definire il piano di trattamento più adatto tra farmaci, chirurgia o radioterapia…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Tumore dell’ipofisi: nuove frontiere per la malattia che colpisce 30 persone ogni centomila”, LA STAMPA SALUTE

Tratto dahttp://www.lastampa.it/2018/08/28/scienza/tumore-dellipofisi-nuove-frontiere-per-la-malattia-che-colpisce-persone-ogni-centomila-IunagwphJv441PkNUfwMcJ/pagina.html