Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

16129 Genova (IT)

Sclerosi multipla recidivante – Efficacia di cladribina si mantiene nel tempo

In occasione del 4° Congresso dell’Associazione Europea di Neurologia (EAN) tenutosi a Lisbona, è stata presentata una nuova valutazione dell’efficacia e del profilo beneficio-rischio di cladribina compresse

I risultati dell’analisi retrospettiva dello studio di Fase III CLARITY hanno dimostrato benefici nei pazienti di età ≤50 anni e >50 anni  con SM recidivante remittente (SMRR)  trattati con cladribina compresse, osservando, rispetto al placebo, miglioramenti sia in termini di tasso di recidiva che di risultati all’esame di risonanza magnetica per immagini (MRI).

L’analisi post hoc dello Studio di Fase III CLARITY era finalizzata a verificare la persistenza o meno degli effetti benefici dimostrati da cladribina all’esame clinico e con MRI sui pazienti adulti sia giovani che anziani.

Rispetto al placebo, i risultati mettono in evidenza i miglioramenti osservati rispetto al tasso annualizzato di recidive (ARR) e all’esame MRI in entrambi i sottogruppi di pazienti con SMRR, ovvero quelli con ≤50 anni e quelli con >50 anni.

In confronto al placebo, cladribina ha fatto registrare una riduzione del rischio di recidiva rispettivamente del 59% e del 52%. Nei pazienti trattati con placebo il numero medio di nuove lesioni T1 Gd+ e di lesioni attive T2 è risultato superiore nei pazienti con età ≤50 anni che non nei pazienti con età >50. Ciononostante, il trattamento con cladribina ha dimostrato effetti significativi sulle rilevazioni effettuate con MRI in entrambe le fasce di età (P<0,0001).

Questi dati consentono potenzialmente di differenziare l’efficacia di cladribina da quella di altri farmaci modificanti la malattia (DMD) ad elevata efficacia nel trattamento dei pazienti con SM in età più avanzata…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Sclerosi multipla recidivante, efficacia di cladribina si mantiene nel tempo. Dati dal congresso europeo EAN”, PHARMASTAR

Tratto dahttps://www.pharmastar.it/news/neuro/sclerosi-multipla-recidivante-efficacia-di-cladribina-si-mantiene-nel-tempo-dati-dal-congresso-europeo-ean-27197