Semaglutide – Oltre che per il diabete potrà diventare utile per l’obesità
“Alcune settimane dopo aver ottenuto risultati positivi di Fase III con semaglutide orale in pazienti diabetici, la danese Novo Nordisk ha riportato dati incoraggianti in uno studio di Fase II sulla versione iniettabile del farmaco, in mono somministrazione giornaliera, in pazienti obesi e senza diabete
Al congresso annuale della Endocrine Society, a Chicago, l’azienda ha riferito che le iniezioni sottocutanee una volta al giorno di semaglutide 0,4 mg hanno aiutato i pazienti a perdere il 13,8% del peso corporeo dopo 52 settimane, contro il 2,3% ottenuto con il placebo.
La sperimentazione ha testato semaglutide contro placebo e liraglutide 3 mg come controllo attivo, un altro agonista del GLP-1 (glucagon-like peptide-1).
Nello studio di Fase II, l’83% dei pazienti trattati con semaglutide ha perso almeno il 5% del peso corporeo, rispetto a solo il 23% di quelli trattati con placebo e il 66% con liraglutide. E il 65% dei pazienti con semaglutide ha perso oltre il 10% del peso corporeo, rispetto al 10% e il 34% rispettivamente con placebo e liraglutide.
«Solo negli Stati Uniti, oltre 90 milioni di adulti hanno l’obesità e dobbiamo continuare a ricercare e sviluppare nuove terapie per supportare chi vive con questa malattia cronica», ha detto Patrick O’Neil, della Medical University of South Carolina e capo ricercatore dello studio. «Sono incoraggiato da questi risultati e non vedo l’ora di vedere i dati delle prossime prove di Fase III per capire meglio come la semaglutide possa giocare un ruolo nel trattamento dell’obesità».
Il prodotto Victoza (liraglutide) di Novo Nordisk è stato l’agonista GLP-1 leader di mercato negli ultimi anni per i pazienti diabetici. E’ anche approvato, e venduto con il marchio Saxenda, per il trattamento della perdita di peso, anche se la maggior parte delle vendite proviene dall’indicazione del diabete.
Semaglutide iniettabile una volta alla settimana è l’evoluzione di Victoza, ed è stato approvato lo scorso dicembre per il trattamento del diabete di tipo 2 con il marchio Ozempic.
Anche l’obesità per semaglutide
Ora Novo Nordisk sta cercando di ampliare la linea della semaglutide, portando avanti la formulazione orale, che ha finora ottenuto buoni risultati negli studi clinici.
Sulla base degli esiti di uno studio in fase avanzata, l’azienda intende presentare la richiesta di approvazione alla Fda nel 2019…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Semaglutide, dopo il diabete si punta all’obesità”, PHARMASTAR
Tratto da: https://www.pharmastar.it/news/diabete/semaglutide-dopo-il-diabete-si-punta-allobesit-26316