Carcinoma tiroideo refrattario al radioiodio – Promettente ‘cabozantinib’
“Cabozantinib ha mostrato una significativa attività antitumorale nel trattamento del carcinoma tiroideo differenziato progredito dopo l’intervento e la terapia con iodio radioattivo, in un nuovo studio di fase II presentato al Multidisciplinary Head and Neck Cancers Symposium, a Scottsdale, in Arizona
“La recente introduzione della terapia mirata con inibitori delle tirosin chinasi per i pazienti con carcinoma tiroideo avanzato ha creato un possibile percorso per controllare i tumori di pazienti che precedentemente potevamo trattare solo con cure di supporto. Il nostro studio dimostra che anche cabozantinib è un agente attivo e potrebbe migliorare in modo significativamente la cura dei pazienti con malattia avanzata” ha affermato Marcia S. Brose, della Perelman School of Medicine presso l’Università della Pennsylvania di Philadelphia, in un comunicato stampa.
Cabozantinib, un inibitore multi-tirosin chinasico che agisce sul recettore del VEGF e su altre proteine (RET, MET e AXL), è attualmente approvato per i pazienti con carcinoma midollare della tiroide in stadio avanzato e per quelli con carcinoma a cellule renali. Alcuni studi precedenti avevano suggerito che questo agente potesse essere attivo nel carcinoma tiroideo differenziato refrattario allo iodio radioattivo.
Lo studio presentato al congresso ha incluso 35 pazienti con carcinoma tiroideo differenziato localmente avanzato o metastatico refrattario allo iodio radioattivo, non resecabile, mai trattati prima con un inibitore del recettore del VEGF.
I partecipanti sono stati trattati con cabozantinib 60 mg/die per os e le risposte sono state monitorate mediante PET dopo 4 settimane di trattamento e Tac ogni 2 mesi. L’endpoint primario era la percentuale di risposta e mentre fra gli endpoint secondari rientravano la sopravvivenza libera da progressione (PFS), il tempo alla progressione (TTP), la durata della risposta e il tasso di beneficio clinico…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Cabozantinib promettente nel ca tiroideo refrattario al radioiodio”, PHARMASTAR