Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

16129 Genova (IT)

Ema – Approvati anche 2 farmaci orfani

I due farmaci orfani sono, rispettivamente, l’Amglidia per il trattamento del diabete mellito nei neonati e nei bambini, ed il Mylotarg, un farmaco contro il cancro che ha ricevuto un parere positivo anche per il trattamento della leucemia mieloide acuta. Via libera anche ad un farmaco per il trattamento dell’influenza e due medicinali per il trattamento della malattia polmonare ostruttiva cronica

Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato l’approvazione di cinque medicinali, tra cui due medicinali orfani, nel corso della sua riunione di febbraio 2018.

Il Chmp ha raccomandato di concedere l’autorizzazione all’immissione in commercio per l’Amglidia (glibenclamide), per il trattamento del diabete mellito nei neonati e nei bambini. Poiché il diabete neonatale è una malattia molto rara, ad Amglidia è stata assegnata una designazione di farmaco orfano.

Il farmaco contro il cancro Mylotarg (gemtuzumab ozogamicina) ha ricevuto un parere positivo per il trattamento della leucemia mieloide acuta in pazienti di età pari o superiore ai 15 anni, offrendo ai giovani pazienti una nuova opzione di trattamento. Anche Mylotarg ha una designazione di farmaco orfano.

Il comitato ha poi raccomandato di concedere l’autorizzazione all’immissione in commercio per Alpivab (peramivir), per il trattamento dell’influenza…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Ema. Approvati 5 nuovi farmaci, inclusi 2 orfani. Ecco tutte le novità del meeting di gennaio del Chmp”, Quotidiano sanità

Tratto dahttp://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=59351