Anemia a cellule falciformi – La collaborazione tra myTomorrows ed Emmaus Life Sciences Inc. per il trattamento della malattia nell’Unione Europea, in Turchia, Medio Oriente e Sud America
L’anemia a cellule falciformi è una malattia del sangue ereditaria, che comporta episodi debilitanti di crisi di panico, che potenzialmente possono causare danni agli organi, ictus e una serie di altri gravi effetti secondari.
In un recente comunicato stampa, myTomorrows ed Emmaus Life Sciences, Inc. (″Emmaus″) hanno annunciato la disponibilità di un Programma di Accesso Precoce alla glutammina L di qualità farmaceutica (polvere per uso orale) per il trattamento dei pazienti affetti da anemia a cellule falciformi che hanno esaurito le altre opzioni terapeutiche. Il Programma di Accesso Precoce, attualmente gestito su base nominale dei pazienti, fornisce ai medici, che si trovano nell’Unione Europea, in Turchia, Medio Oriente e Sud America, la possibilità di prescrivere la glutammina L ai pazienti idonei, previa autorizzazione.
Il 7 luglio 2017, la glutammina L è stata autorizzata negli USA per il trattamento dell’anemia a cellule falciformi negli adulti e nei bambini di età pari o superiore a 5 anni.
″I pazienti affetti da anemia a cellule falciformi stanno affrontando una notevole necessità medica non ancora soddisfatta, poiché sono poche le opzioni terapeutiche soddisfacenti disponibili a livello globale. L’autorizzazione della glutammina L negli USA rappresenta una pietra miliare nello sviluppo di alternative terapeutiche in questo campo. Siamo impazienti di collaborare con Emmaus per favorire l’accesso precoce dei medici e dei pazienti idonei nell’Unione Europea, in Turchia, Medio Oriente e Sud America″, dichiara Ronald Brus, medico, Fondatore e Amministratore Delegato di myTomorrow.
″Mentre lavoriamo sodo per ottenere l’autorizzazione della glutammina L in Europa, siamo lieti di collaborare con myTomorrows per fornire una possibilità di accesso precoce ai medici e ai loro pazienti che lo necessitano nell’Unione Europea, in Turchia, Medio Oriente e Sud America″, dichiara Yutaka Niihara, medico, con master in Sanità Pubblica, Presidente e Amministratore Delegato di Emmaus.
Per maggiori informazioni su myTomorrows
Per maggiori informazioni su Emmaus
Per maggiori informazioni su Emmaus life science
Fonte: orphaNews Italia
Tratto da: http://italia.orphanews.org/newsletter-it/political/nl/id-23-febbraio-2018.html