Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

16129 Genova (IT)

Diabete – Tanti pazienti obesi possono interrompere terapia antidiabetica dopo chirurgia bariatrica

Dopo la chirurgia bariatrica, molti pazienti obesi con diabete possono interrompere i farmaci per tenere sotto controllo la glicemia, mentre un numero inferiore di soggetti senza diabete al basale inizia il trattamento a distanza di anni dall’intervento chirurgico, secondo uno studio condotto in Francia e pubblicato su JAMA Surgery

Nello studio, a 4 anni dall’intervento, il 49,9% dei pazienti con diabete sottoposti a chirurgia bariatrica ha interrotto i farmaci antidiabetici, rispetto a solo il 9% dei soggetti di controllo non sottoposti a chirurgia (P<0,001).

“Il nostro studio, spiegano i ricercatori del La Cavale Blanche University Hospital di Brest, i principali fattori predittivi di interruzione del trattamento antidiabete eranp il bypass gastrico (odds ratio 16,7; 95% CI 13,0-21,4), la gastrectomia (OR 7,30; 95% CI 5,50-9,50) e il bendaggio gastrico (OR 4.30; 95% CI 3,30-5,60), rispetto alla non chirurgia”.

Per i pazienti senza diabete al basale, il tasso di inizio della terapia antidiabetica a 6 anni dall’intervento era pari all’1,4%, rispetto al 12% del gruppo di controllo (P<0,001). I fattori principali associati al non inizio della terapia erano anche in questo caso il bypass gastrico (OR 0,06; 95% CI 0.04-0.09), la gastrectomia (OR 0,08; 95% CI 0,06-0,11) e il bendaggio gastrico (OR 0,16; 95% CI 0,14-0,20).

“Anche quando il trattamento antidiabetico non è stato interrotto, questo è stato spesso semplificato. Sei anni dopo l’intervento chirurgico, il 40% dei pazienti che utilizzavano insulina al basale era passato a un altro trattamento e il 57% dei pazienti trattati con doppia terapia era passato alla monoterapia o a nessun trattamento antidiabetico”, hanno detto i ricercatori.
“Questo studio osservazionale dimostra che la chirurgia bariatrica è associata a tassi di interruzione del trattamento antidiabetico a 6 anni e a tassi ridotti di inizio del trattamento rispetto ai pazienti di controllo.  Un’associazione marcata è stata osservata dopo bypass gastrico”…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: Diabete, la metà dei pazienti obesi può interrompere la terapia antidiabetica dopo chirurgia bariatrica”, PHARMASTAR

Tratto dahttps://www.pharmastar.it/news/diabete/diabete-la-met-dei-pazienti-obesi-pu-interrompere-la-terapia-antidiabetica-dopo-chirurgia-bariatrica-26043