Organi stampati in 4D che cambiano forma – Ora possibili con idrogel intelligente
“Un gel ‘intelligente‘, fatto principalmente di acqua e capace di mutare forma in base alla temperatura, è l’ingrediente di base con cui si possono stampare gli organi in 4D: è il passo successivo dopo quelli in 3D e il cui obiettivo è ottenere organi più facilmente adattabili all’organismo che dovrà ricerverli. La tecnica, descritta sulla rivista Scientific Reports, è stata messa punto nella Rutgers university e potrà essere utilizzata anche per produrre robot soffici e ‘navette’ per somministrare farmaci all’interno dell’organismo.
Pur se composti in gran parte d’acqua, gli oggetti realizzati con l’idrogel rimangono solidi e possono essere stampati velocemente e con un’alta risoluzione. Lo smart gel ha il vantaggio di garantire la rigidità necessaria per fabbricare organi come i polmoni, ad esempio, oppure contenere farmaci da trasportare e rilasciare in modo preciso. Apre inoltre la strada a futuri robot soffici, capaci di adattarsi all’ambiente che li circonda, e ancora a sensori flessibili, apparecchiature biomedicali e piattaforme dove far crescere le cellule.
“Gli idrogel intelligenti hanno un potenziale che non è stato sfruttato completamente. Noi – commenta Lee – abbiamo aggiunto un’altra dimensione, e questa è la prima volta che si riesce a farlo su questa scala di grandezza. Sono materiali flessibili e mutaforma”…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Possibili gli organi stampati in 4D, adattano la forma”, ANSA.it S&T > Tecnologie