Cefalee – Dal girasoli al sambuco sostanze efficaci come terapia
“Cnr, il 40% già usate da 2000 anni
Sostanze estratte dalle piante sono efficaci contro la cefalea. Emerge da uno studio dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo e dell’Istituto di scienze neurologiche del Cnr sui rimedi vegetali usati nella medicina popolare tra il XIX e il XX secolo.
Circa l’80% presenta componenti in grado di contrastare i meccanismi alla base del mal di testa. Il 40% di queste piante era in uso già da circa 2000 anni. La ricerca è stata pubblicata sul Journal of Ethnopharmacology.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, la cefalea è tra i disturbi del sistema nervoso più diffusi, con conseguenti gravi problemi di salute e disabilità. I ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo (Isafom-Cnr) e Istituto di scienze neurologiche (Isn-Cnr) si sono interessati all’argomento con uno studio sui rimedi vegetali usati dalla medicina popolare italiana. Alla luce delle attuali conoscenze “circa il 79% delle piante utilizzate nel passato presenta metaboliti secondari (composti organici che non hanno una funzione diretta sulla crescita e lo sviluppo delle piante) con azione anti infiammatoria e analgesica e comunque in grado di contrastare i meccanismi ritenuti alla base delle principali forme di cefalee”, spiega Giuseppe Tagarelli dell’Isafom-Cnr.
Componenti organici quali flavonoidi, terpenoidi, fenilpropanoidi, afferma, “sembrano poter bloccare, in vivo, i mediatori chimici coinvolti nell’insorgenza delle cefalee.
Ad esempio, i diterpeni estratti dal girasole, dal sambuco e dall’artemisia agiscono sulle cavie come i FANS, i farmaci antiinfiammatori non steroidei che solitamente si assumono contro le cefalee, oltre che per ridurre lo stato infiammatorio in patologie articolari, reumatologiche e muscolo-scheletriche”. Lo studio ha rivelato anche altro…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Dal girasoli al sambuco, contro le cefalee efficaci le sostanze estratte dalle piante”, ANSA.it Salute&Benessere