Anestesia generale – Scoperto nuovo meccanismo d’azione
“Gli anestetici generali riducono la capacità dei neuroni cerebrali di comunicare tra loro attraverso il rilascio dei neurotrasmettitori. Questo meccanismo – che vale per tutto il cervello e tutti i tipi di neuroni – è radicalmente diverso da quello, già noto, con cui gli anestetici abbassano la capacità dei neuroni di reagire agli stimoli, e che è analogo a ciò che avviene del sonno
Alcune delle sostanze utilizzate nell’anestesia generale riducono la capacità dei neuroni cerebrali di rilasciare i neurotrasmettitori con cui comunicano fra loro.
La scoperta – opera di un gruppo di ricercatori dell’Università del Queensland a Brisbane, in Australia, e pubblicata su “Cell Reports” – aiuta a comprendere perché l’anestesia generale a volte possa creare problemi lasciando strascichi indesiderati nelle persone anziane e nei bambini. Ulteriori studi potranno inoltre portare allo sviluppo di sostanze che non presentino simli inconvenienti, o almeno ne riducano la portata.
L’assenza di coscienza e di sensibilità indotta dagli anestetici generali è dovuta a un crollo dei livelli di comunicazione fra i neuroni cerebrali. Finora era stato individuato un meccanismo che contribuisce a questo crollo, che agisce nel punto in cui due neuroni entrano in contatto e si scambiano informazioni (le sinapsi), bloccando la capacità del neurone ricevente di captare il messaggio, ossia di legarsi al neurotrasmettitore rilasciato dal neurone che invia il segnale. Il meccanismo – detto post-sinaptico perché interessa la captazione del neurotrasmettitore – è praticamente lo stesso che entra in azione quando ci si addormenta.
In una serie di esperimenti su topi, Bruno van Swinderen e colleghi hanno ora scoperto che alcuni anestetici generali, tra cui il diffuso propofol, sviluppano i loro effetti anche attraverso un meccanismo completamente diverso, che non si osserva nel sonno e che interessa il rilascio del neurotrasmettitore da parte dei neuroni che inviano i messaggi.
In particolare i ricercatori hanno scoperto che diversi anestetici (anche se non tutti) limitano la capacità di movimento di una proteina che si trova nella membrana delle sinapsi di tutti i neuroni, provocando un forte calo della comunicazione tra i neuroni…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Anestesia generale: scoperto un nuovo meccanismo d’azione”, Le Scienze
Tratto da: http://www.lescienze.it/news/2018/01/10/news/meccanismo_anestesia_generale_blocco_sintaxina-3813918/