Insufficienza renale aumenta rischio di diabete
“Che tra reni e diabete ci fosse una stretta relazione era noto da tempo. Ma quel che si sapeva fino ad oggi era che il diabete rappresentasse un importante fattore di rischio per la salute dei reni; adesso uno studio appena pubblicato da un gruppo di ricerca americano inverte i termini del problema, rivelando che l’insufficienza renale sembrerebbe essere una condizione favorente l’insorgenza del diabete. Un dato nuovo, scaturito da uno studio epidemiologico e da uno studio sperimentale su modello animale, che apre nuovi scenari nella prevenzione del diabete di tipo 2
I reni sono un noto target degli strali del diabete e questa condizione metabolica, che riguarda oltre 4 milioni di italiani, rappresenta la principale causa di ricorso alla dialisi.
Ma adesso un nuovo studio epidemiologico siglato da ricercatori della Washington University School of Medicine, in collaborazione con il Veterans Affairs St. Louis Health Care System (St. Louis, Usa) rovescia i termini del problema, dimostrando che la relazione tra diabete e insufficienza renale non è a senso unico, nel senso che l’insufficienza renale può aumentare il rischio di diabete.
Il possibile colpevole è stato individuato dagli autori di questo studio, pubblicato su Kidney International, nell’azoto ureico un prodotto del catabolismo proteico che si accumula nel sangue quando la funzionalità renale comincia a declinare.
Un dato importante questo, perché è possibile intervenire sull’azotemia attraverso una dieta ipoproteica e alcuni farmaci; in questa maniera, alla luce dei risultati di questo studio, non solo si preserverebbe la funzione renale ma si metterebbe un freno anche al rischio di sviluppare un diabete di tipo 2.
“Sappiamo da tempo – afferma Ziyad Al-Aly, professore associato di medicina presso la Washington University – che il diabete è un fattore di rischio molto importante per l’insufficienza renale; il nostro studio rivela tuttavia che questa relazione è biunivoca: l’insufficienza renale infatti, attraverso l’iperazotemia, rappresenta a sua volta un fattore di rischio per la comparsa di diabete. Un aumento dei valori di azotemia può provocare insulino-resistenza e alterare la secrezione insulinica”…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “L’insufficienza renale aumenta il rischio di diabete”, Quotidiano sanità
Tratto da: http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=56858