Ipertensione resistente – Johnson & Johnson ha deciso di supportare sviluppo e commercializzazione di farmaco sperimentale
“Johnson & Johnson ha deciso di supportare lo sviluppo e la commercializzazione di un farmaco sperimentale studiato per l’ipertensione resistente sviluppato da Idorsia, la società svizzera nata a seguito dello spin off di Actelion Pharmaceuticals. Quest’ultima, con un esborso di $30 miliardi lo scorso mese di giugno è stata interamente acquisita da parte di J&J
All’interno di Idorsia sono confluiti una serie di farmaci sperimentali di Actelion per i quali era stato difficile trovare un accordo con JnJ sul loro effettivo valore. Actelion aveva preferito farli confluire in una nuova società della quale JnJ detiene il 16% con una opzione su un altro 16%. Quotata alla borsa svizzera, Idorsia è stata dotata inizialmente di un capitale cash di circa 1 miliardo di dollari e di una pipeline di farmaci in stadio di sviluppo iniziale e intermedio.
In questi giorni Janssen Biotech, ramo farmaceutico di J&J, ha esercitato un’opzione da 230 milioni di dollari per acquisire i diritti di commercializzazione in tutto il mondo di aprocitentan, un farmaco per l’ipertensione resistente.
Idorsia ottiene subito 160 milioni di dollari e i restanti 160 nel corso dei prossimi tre anni e mezzo; l’accordo di acquisizione di 30 miliardi di dollari di J&J con Actelion includeva infatti un’opzione su aprocitentan, uno dei quattro farmaci in fase 2 della pipeline di Idorsia.
Aprocitentan è un doppio antagonista orale del recettore dell’endotelina che all’inizio di quest’anno ha completato uno studio di Fase 2 su pazienti con ipertensione essenziale. Idorsia sta lavorando per avviare uno studio di Fase 3 su pazienti con ipertensione resistente.
In base agli accordi, Idorsia sarà responsabile della gestione dello studio programmato di Fase 3 e della sottomissione regolatoria per l’ipertensione resistente, ma i costi saranno equamente condivisi con Janssen (il braccio farmaceutico di JnJ) che si farà carico dei test avanzati e della documentazione per l’approvazione di eventuali ulteriori indicazioni.
L’antagonista del recettore dell’endotelina
Il nuovo farmaco è un metabolita di macitentan, a sua volta evoluzione di bosentan ampiamente utilizzato per la terapia dell’ipertensione arteriosa polmonare, ed è in sviluppo per il trattamento dei pazienti con ipertensione resistente…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “J&J mette le mani su farmaco per ipertensione resistente di Idorsia, spin-off di Actelion”, PHARMASTAR