Caregiver familiari – Associazione lotta all’Ictus: “Svolgono un ruolo fondamentale a copertura carenze riabilitazione pubblica”
“Alice Italia Onlus esprime soddisfazione per l’emendamento approvato ieri dalla Commissione Bilancio che stanzia 60 milioni di euro per sostenere i familiari impegnati nell’assistenza a parenti non autosufficienti, ma segnala comunque “le gravi carenze delle terapie riabilitative dei Servizi Sanitari Regionali con effetti deleteri sugli esiti funzionali potenzialmente raggiungibili dal paziente, sui costi assistenziali diretti ed indiretti, cioè sostenuti dalle famiglie”
28 NOV – La Commissione Bilancio del Senato ha approvato, ieri, all’unanimità l’emendamento che prevede il “Fondo per il sostegno del titolo di cura e di assistenza del Caregiver familiare” ed A.L.I.Ce. Italia Onlus (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale), coinvolta attivamente in questo processo, esprime “la più grande soddisfazione per questo passo fondamentale che riconosce, finalmente, l’enorme peso di cui si fa carico chi si prende cura a lungo termine di persone disabili e affette da patologie croniche o degenerative, come l’ictus cerebrale”.
“Desidero ringraziare fortemente la Cooperativa sociale Anziani per aver condotto questa battaglia negli ultimi dieci anni – dichiara la Dottoressa Nicoletta Reale, Presidente di A.L.I.Ce. Italia Onlus. Da sempre riteniamo sia fondamentale, soprattutto per le persone colpite da ictus, organizzare al meglio le reti di supporto. Se nella fase acuta della malattia, infatti, il paziente viene preso in carico dall’ospedale, in quella cronica è per lo più la famiglia che ha la responsabilità di decidere, ad esempio, se utilizzare ancora qualche servizio della sanità pubblica, se presente, o rivolgersi a servizi privati o a personale retribuito. Oltre la metà di chi è sopravvissuto ad un ictus presenta un grado di handicap sostanziale che comporta necessità di assistenza domiciliare e supporto continuativi da parte di una persona, il caregiver familiare appunto”…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Caregiver familiari. Associazione lotta all’Ictus: “Svolgono un ruolo fondamentale a copertura carenze riabilitazione pubblica”,” Quotidiano sanità
Tratto da: http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=56378