Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

16129 Genova (IT)

Malattia renale diabetica – Canagliflozin efficace

Il farmaco antidiabetico canagliflozin migliora gli outcome renali oltre a mostrare un potenziale effetto protettivo renale nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 che hanno o sono a rischio di malattie cardiovascolari. E’ quanto emerge da uno studio presentato in occasione del meeting annuale dell’American Society of Nephrology (ASN) Kidney Week 2017 che si è da poco concluso a New Orleans

“I nuovi risultati dello studio CANVAS indicano chiaramente che i pazienti trattati con canagliflozin presentano migliorati outcome renali e suggeriscono una protezione della funzionalità renale oltre a fornire i benefici cardiovascolari già precedentemente presentati”, ha commentato Vlado Perkovic, professore della University of New South Wales Sydney e direttore esecutivo del The George Institute for Global Health.

Perkovic ha voluto specificare che sono milioni le persone che soffrono di malattia renale diabetica in tutto il mondo, una complicanza che prima o poi che interesserà quasi un terzo di tutti i pazienti affetti da diabete di tipo 2, e che nella maggior parte dei Paesi è la causa più comune di insufficienza renale; “questi dati sottolineano la necessità di identificare nuove opzioni terapeutiche per questi pazienti che non hanno visto alcuna innovazione negli ultimi 20 anni”.

Canagliflozin e la malattia renale nei diabetici
Le analisi renali hanno mostrato che, rispetto al placebo, canagliflozin ha ridotto il rischio di progressione della malattia renale, compresa la riduzione significativa dell’escrezione urinaria di albumina e la stabilizzazione del tasso di filtrazione glomerulare stimato (eGFR), per una durata superiore a sei anni.
Nello specifico è stato osservato che l’antidiabetico ha ridotto diversi principali endpoint compositi renali pre-specificati fino al 47%, come la malattia renale allo stadio terminale (ESRD), la creatinina sierica e la morte (95% Ic: 33% – 84%).

L’escrezione urinaria dell’albumina è stata inferiore del 18% per tutti i partecipanti trattati con canagliflozin rispetto ai pazienti che hanno ricevuto placebo (95% Ic: 16% – 20%). Nei pazienti che al basale presentavano microalbuminuria, l’escrezione urinaria di albumina è stata più bassa del 34% (95% CI: 29% al 38%) e del 36% (95% CI: 28% a 43%) in coloro che presentavano macroalbuminuria. Il rapporto albumina/creatinina mediano era di 12,3 mg/g…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Diabete, canagliflozin efficace nella malattia renale diabetica”, PHARMASTAR

Tratto dahttps://www.pharmastar.it/news/diabete/diabete-canagliflozin-efficace-nella-malattia-renale-diabetica–25261