Il Comitato I Malati Invisibili è presente e attivo nel territorio nazionale da aprile 2014.

(+39) 000 0000 000

info@imalatiinvisibili.it
16129 Genova (IT)

Salva

Articoli recenti

CF 95173870106

info@imalatiinvisibili.it

16129 Genova (IT)

Papilloma virus – Nuovo vaccino protegge 9 volte di più da quattro tipi di cancro

All’Istituto Europeo di Oncologia vaccinate con il nuovo farmaco già 100 persone. I tumori da HPV potrebbero scomparire nelle generazioni future

Milano, 9 novembre 2017 – L’Istituto Europeo di Oncologia è fra i primi centri in Italia ad utilizzare il nuovo vaccino anti-HPV (Human Papilloma Virus), in grado di prevenire i tumori causati da nove tipi di questo insidioso virus. Rispetto ai vaccini precedenti, attivi contro al massimo quattro ceppi virali, quello di ultima generazione in uso allo IEO è più efficace contro il tumore del collo dell’utero (la forma tumorale per cui il vaccino è nato e si è diffuso nel mondo) ed estende la protezione ad altre forme di cancro HPV- correlate, come il cancro dell’ano, della  vulva e della vagina, per i quali  non esiste altro strumento né di prevenzione né di  diagnosi precoce.

“Con il nuovo vaccino nonavalente – commenta Eleonora Preti, dell’Unità di Ginecologia preventiva IEO – raggiungiamo una copertura vaccinale per il tumore della cervice fino al 90%, rispetto al 70% di quello precedente.  Sin dall’introduzione del primo vaccino anti-HPV, IEO è stato un promotore delle campagne vaccinali e oggi siamo felici di poter proporre alle nostre donne il miglior vaccino reso finora disponibile dalla ricerca internazionale. E anche alle loro figlie e i loro figli adolescenti”.

La vaccinazione anti-HPV, già prevista per le ragazze dodicenni, è stata infatti estesa ai maschi della stessa età dal nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2017-2019, incluso nei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea), con l’obiettivo di ottenere il massimo dell’immunizzazione contro le malattie correlate all’HPV.

“Il nostro governo ha predisposto un intervento di Sanità Pubblica all’avanguardia – commenta Nicoletta Colombo, Direttore del Programma Ginecologia IEO – Ora sta anche a noi informare correttamente per condurre alla vaccinazione il maggior numero possibile di famiglie, al fine di cancellare definitivamente il tumore del collo dell’utero nelle generazioni future e ridurre drasticamente l’incidenza degli altri tumori correlati ad HPV”.

Il nuovo vaccino nonavalente ha dimostrato un potenziale di prevenzione del 90% per il cancro del collo dell’utero, del 75-85% per le lesioni precancerose CIN 2/3, dell’85-90% per il cancro della vulva, dell’80-85% per il cancro della vagina, del 90-95% per il cancro dell’ano e del 90% dei condilomi genitali. In Europa, ogni anno 39.500 tumori anogenitali, 342.000 casi di lesioni anogenitali di alto grado e 760.000 casi di condilomi genitali sono causati dai tipi di HPV coperti dal nuovo vaccino…”

Per continuare a leggere la news originale:

Fonte: “Papilloma virus, nuovo vaccino protegge 9 volte di più da quattro tipi di cancro”, insalute news

Tratto dahttps://www.insalutenews.it/in-salute/papilloma-virus-nuovo-vaccino-protegge-9-volte-di-piu-da-quattro-tipi-di-cancro/