Sclerosi multipla – Nei bimbi le verdure dimezzano le ricadute
“Secondo uno studio statunitense – recentemente pubblicato dal Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry- un maggior consumo di verdure dimezzerebbe i tassi di recidive nei bambini affetti da sclerosi multipla. Di contro, un’eccessiva assunzione di grassi aumenterebbe le probabilità di una recidiva
(Reuters Health) – I tassi di ricadute della sclerosi multipla tra i bambini aumenterebbero con l’assunzione di grassi e si ridurrebbero con il consumo di verdure. È quanto ha evidenziato uno studio multicentrico coordinato da Emmanuelle Waubant, dell’Università della California di San Francisco. I risultati della ricerca sono stati pubblicati dal Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry.
Lo studio
Waubant e colleghi hanno utilizzato il questionario Block Kids Food Screener per valutare l’effetto della dieta sulle recidive nella sclerosi multipla. In particolare, l’indagine è stata condotta su 219 bambini, di età media di 15 anni, con sclerosi multipla recidivante remittente o con sindrome clinicamente isolata, dunque ad alto rischio di sviluppare la malattia. Durante un follow-up medio di 1,8 anni, 93 pazienti, pari al 42,5%, hanno avuto delle ricadute. Ogni aumento del 10% nell’assunzione di grassi avrebbe aumentato il rischio di ricadute del 56%, mentre un incremento del 10% di grassi saturi avrebbe triplicato il rischio. Viceversa, ogni porzione di verdure aggiunta alla dieta avrebbe ridotto il rischio di recidiva del 50%…”
Per continuare a leggere la news originale:
Fonte: “Sclerosi multipla. Nei bimbi le verdure dimezzano le ricadute”, Quotidiano sanità
Tratto da: http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=54613