-
17 Apr 2021
Ipertensione arteriosa – In studio di fase 1 risultati promettenti con piccoli RNA interferenti per una terapia duratura
“Nel corso della riunione congiunta 2021 della Società europea dell’ipertensi
-
17 Apr 2021
Malattie rare – Sindrome da chilomicronemia familiare (FCS), volanesorsen può riuscire a ridurre l’ipertrigliceridemia grave e gli eventi di pancreatite acuta
“Il trattamento con volanesorsen riduce significativamente i livelli di trigliceridi
-
17 Apr 2021
Malattie degenerative e tumori – Studio sull’autofagia delle cellule individua possibili nuove strade terapeutiche
“Lo studio, dal titolo “PKA compartmentalization links cAMP signaling and autophag
-
17 Apr 2021
Malattie neurodegenerative rare e non – Un sistema miniaturizzato per studiare la comunicazione cellulare
“Sviluppato un sistema miniaturizzato capace di far crescere selettivamente e di dif
-
17 Apr 2021
Tumori rari – Glioblastoma multiforme: microMESH, nuovo impianto biomedicale per ‘attaccare’ il tumore
“Sulla rivista Nature Nanotechnology, il prof. Paolo Decuzzi e il suo gruppo di rice
-
17 Apr 2021
Tumore della prostata metastatico – Nei pazienti con sensibilità agli ormoni il Chmp dell’Ema ha espresso parere positivo per enzalutamide
“Il Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i
-
16 Apr 2021
Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI o IBD) – Infliximab può indebolire la risposta al vaccino Covid-19?
“Secondo uno studio pubblicato preprint su MedRxiv, i pazienti trattati con inflixim
-
16 Apr 2021
Malattie rare – Emofilia, oggi è la Giornata Mondiale
“Per due pazienti su tre la pandemia è l’occasione per incrementare l’a
-
16 Apr 2021
Tumore dell’ovaio avanzato – Dopo la rimborsabilità di olaparib in prima linea
“Cambio di passo in Italia per la terapia di prima linea del carcinoma ovarico. Nel
-
16 Apr 2021
Dolore cronico a seguito di intervento chirurgico o di trattamento farmacologico – Medtronic e Ieo siglano accordo sull’esito clinico nel trattamento
“Per la prima volta in Italia un’azienda e un Istituto di cura condividono il risc
-
16 Apr 2021
Alzheimer – In studio di fase 2 risulta promettente sargramostim, farmaco oncologico per prevenire le infezioni
“Un farmaco oncologico utilizzato in vari tipi di leucemia per prevenire le infezion
-
16 Apr 2021
Emorragie intracerebrali – In assenza della malattia dei piccoli vasi gli anticoagulanti risultano non rischiosi
“Un nuovo studio, pubblicato su “The Lancet Neurology”, ha esplorato le
-
16 Apr 2021
Malattie rare – Atrofia muscolare spinale, sottosegretario alla Salute: “Accesso alla terapia con Zolgensma è ampiamente garantito”
“Lo ha sottolineato il sottosegretario alla Salute che ha ricordato come il mutato a
-
16 Apr 2021
Artrite reumatoide – Ulteriori conferme di efficacia a 5 anni per abatacept nella pratica clinica reale
“Abatacept, nella pratica clinica reale, è in grado di assicurare nel lungo termine
-
15 Apr 2021
Tumori del sangue – Campagna di informazione “MIELO-Spieghi”
“Diagnosi difficili, che spesso avvengono per caso, trattamenti iniziati con anni di
-
15 Apr 2021
Psoriasi – Al via corso online sui diritti dei pazienti
“L’iniziativa è dell’Apiafco in collaborazione con Altems Di psoriasi n
-
15 Apr 2021
Osteoporosi – Dopo terapia a breve termine con denosumab-teriparatide, trattamenton con zoledronato preserva guadagno osseo
“Far seguire un trattamento con una singola dose di zoledronato dopo una terapia a b
-
15 Apr 2021
Malattie rare – Malattia di Pompe, oggi è la Giornata mondiale
“L’obiettivo dell’International Pompe Day è promuovere la consapevolezz
-
15 Apr 2021
Tumori rari – Sarcomi ossei, avviato studio sul legame con l’alimentazione
“Studio coordinato da Ior arruolerà 270 pazienti da 12 anni in su (ANSA) – RO
-
15 Apr 2021
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) – “Deterioramento clinico importante” predice outcome sfavorevoli di malattia
“La prevenzione nel breve termine di un “deterioramento clinico importanteR
-
15 Apr 2021
Tumore prostata – Negli uomini ad alto rischio genetico, lo stile di vita sano protegge contro le forme letali
“di Megan Brooks Mantenere uno stile di vita sano può ridurre il rischio di forme m
-
15 Apr 2021
Malattia coronarica – Creato calcolatore di rischio a 10 anni dall’intervento di bypass aortocoronarico
“Nasce da uno studio condotto da “Santa Croce e Carle” di Cuneo con Istituto sup
-
15 Apr 2021
Malattie rare – Leucemia linfoblastica acuta di tipo B, dieta ipocalorica migliora risposta a chemioterapia
“I bambini e gli adolescenti con leucemia linfoblastica acuta che all’inizio d
-
14 Apr 2021
Artrite psoriasica (PsA) – In studio di Fase 3 guselkumab risulta efficace anche sull’entesite
“Dopo l’approvazione europea di una nuova indicazione per guselkumab, avvenuta
-
14 Apr 2021
Artrite psoriasica (PsA) – Associazione tra misure composite di attività di malattia e gli esiti riferiti dai pazienti
“Un’analisi post-hoc sull’impiego di tofacitinib nell’artrite psor
-
14 Apr 2021
Sclerosi multipla – AIFA da via libera a Asiponimod ed EMA a ofatumumab
“Due notizie positive per le persone con sclerosi multipla (SM). Con la Gazzetta Uff
-
14 Apr 2021
Tumori, Bambino Gesù e Università Tor Vergata – Scoperto come proliferano. Si apre così la strada a terapie mirate
“La ricerca dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede, condotta in collaborazione
-
14 Apr 2021
Parkinson – Via libera ad ‘AlphaDBS’, il primo sistema ricaricabile di neurostimolazione profonda del cervello
“Si chiama AlphaDBS ed è il primo sistema ricaricabile di neurostimolazione profond
-
14 Apr 2021
Cancro al seno metastatico HR+/HER2-, la combinazione palbociclib/letrozolo in prima linea migliora la sopravvivenza
“L’aggiunta dell’inibitore di CDK 4/6 palbociclib alla terapia endocrina
-
14 Apr 2021
Cancro al seno – Nelle Breast Unit solo il 17% delle pazienti può usufruire dei servizi di psico-oncologia
“Questi i risultati della seconda edizione del progetto ForteMente promosso da Europ
-
14 Apr 2021
Tumore polmonare non a piccole cellule con il gene EGFR mutato – Osimertinib risulta efficace e sicuro anche nella vita reale
“Osimertinib , un inibitore tirosin chinasico dell’EGFR di terza generazione,
-
14 Apr 2021
Carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato – La combinazione nivolumab/ipilimumab associata alla chemio di breve durata migliora la sopravvivenza
“Infatti, mentre l’OS mediana nella popolazione randomizzata, è stata di 15,6
-
13 Apr 2021
Carcinoma epatocellulare – Sviluppare nuove soluzioni per i pazienti
“Sviluppare nuove soluzioni per i pazienti che vivono con carcinoma epatocellulare &
-
13 Apr 2021
Vitamina D – Efficace nel ridurre infezioni respiratorie virali
“Un aggiornamento di una metanalisi sui trial clinici condotti per verificare l̵
-
13 Apr 2021
Invecchiamento cerebrale – Ruolo cruciale della mielina e del recettore Gpr17
“Mielina bersaglio primario delle alterazioni Un team di ricerca internazionale graz
-
13 Apr 2021
Epigenetica – ‘CRISPRoff’, regola i geni senza alterare il Dna
“Utile per curare malattie e per studiare l’ereditarietà Dopo la tecnica da N
-
13 Apr 2021
Malattie rare – Emofilia, domani il tour di Articoliamo, giunto alla sua quinta tappa, sarà nel Regione Lazio
“Prendersi cura della salute articolare e promuoverne il benessere grazie a nuovi se
-
12 Apr 2021
Tumori – Dati clinici positivi per la IL-2 peghilata di Sanofi
“Arrivano dal congresso dell’American Association for Cancer Research (AACR) i
-
12 Apr 2021
Parkinson – Conferme per safinamide in contesti reali
“In occasione della Giornata mondiale del Parkinson, celebratasi “l’altr
-
11 Apr 2021
Diabete di tipo 2 – In fase III risulta promettente imeglimin
“I pazienti con diabete di tipo 2 trattati in monoterapia con il nuovo antidiabetico
-
11 Apr 2021
Sindrome da apnee ostruttive del sonno – Trattamento a pressione positiva delle vie aeree (PAP) può ridurre rischio di Alzheimer nell’anziano
“Un nuovo studio, pubblicato online su “Sleep”, rileva che gli adulti pi
-
11 Apr 2021
Melanoma – Si interrompe lo sviluppo inibendo un complesso intracellulare
“(ANSA) – Si apre una nuova strada per il trattamento del melanoma e di altre
-
11 Apr 2021
Sclerosi multipla recidivante (RMS) – Confronto testa a testa tra ponesimod e teriflunomide
“I pazienti che hanno ricevuto ponesimod – modulatore selettivo del recettore
-
11 Apr 2021
Parkinson – Oggi 11 aprile è la Giornata mondiale
“Bologna – “Condividere competenze, ottimizzare risorse, studiare caratteristich
-
10 Apr 2021
Parkinson – La proteina alfa-sinucleina risulta essere molto promettente
“Prof. Paolo Calabresi, direttore Neurologia Università Cattolica-Policlinico Gemel
-
10 Apr 2021
Malattie da accumulo di grasso epatico ad eziologia non alcolica – Cosa sono e quali sono le cause
“Le epatopatie dovute ad accumulo di grasso ad eziologia non alcolica rappresentano
-
10 Apr 2021
Diabete di tipo 2 – L’acido icocholico e i suoi derivati come promettenti indicatori rischio malattia
“L’acido icocholico e i suoi derivati (noti collettivamente come HCA), u
-
10 Apr 2021
Malattie rare – Arterite delle cellule giganti, l’effetto di tocilizumab su remissione è largamente preservato anche dopo la sua sospensione
“Una proporzione sostanziale di pazienti trattati con tocilizumab a causa di un̵
-
9 Apr 2021
Artrite reumatoide – Denosumab sembrerebbe favorire guarigione erosioni ossee
“Il trattamento con denosumab (inibitore di RANKL) sembra favorire in processi di gu
-
9 Apr 2021
Tumore prostata – Ciclo di tre sedute di radioterapia in una settimana
“Il ciclo di sole tre sedute si conclude in una settimana, contro le 8 del passato.
-
9 Apr 2021
Trombosi – Nuovo protocollo sperimentale per capirne i meccanismi
“È il primo passo per creare nuovi inibitori di proteasi con applicazioni farmacolo
-
9 Apr 2021
Protesi ossee – La whitlockite, il minerale dei meteoriti, può ridurne la possibilità di rigetto
“Uno studio dell’Istituto di cristallografia del Cnr in collaborazione con le univ
-
9 Apr 2021
Disautonomia – Malattia di Parkinson e parkinsonismi, a Milano è nato un Laboratorio per la Valutazione del Sistema Nervoso Autonomo
“Studiare i sintomi disautonomici cioè del sistema nervoso autonomo (quello che inn
-
9 Apr 2021
Tumori rari – Mesotelioma pleurico, trattamento terapeutico sperimentale HITHOC
“All’IRCCS Gemelli eseguito con successo dai chirurghi toracici il trattamento ter
-
9 Apr 2021
Disturbo bipolare – Aggressività, dallo stigma alla realtà
“A più di quarant’anni dalla Legge Basaglia, che ha permesso all’Italia
-
9 Apr 2021
Malattie autoimmuni del fegato rare e non – Fondamentale organizzare dei percorsi dedicati
“Milano – Le malattie autoimmuni del fegato insorgono quando il sistema immunitari
-
9 Apr 2021
Endometriosi – Bando di ricerca sulla malattia
“Il Ministero della Salute – vista la Legge 30 dicembre 2020, n. 178 al comma
-
8 Apr 2021
Malattie rare – Distrofia muscolare di Duchenne, studio indaga ruolo del sistema immunitario
“Uno studio dei ricercatori dell’Università Statale di Milano e Policlinico di Mi
-
8 Apr 2021
Asma – Review italiana descrive i progressi fatti negli anni sull’uso degli inibitori di fosfodiesterasi
“Le fosfodiesterasi (PDE) rappresentano una famiglia di isoenzimi espressi a livello
-
8 Apr 2021
Sincope – La campagna social di Fondazione Onda che insegna come riconoscerla
“Il cosiddetto “svenimento”, colpisce in Italia circa 6 mln di persone. L’obie
-
8 Apr 2021
Tumori – “Te lo chiedono le ossa”, campagna sulle metastasi ossee
“Senza cure ad hoc problemi, tra cui fratture, per 40% pazienti Un dolore che punta
-
8 Apr 2021
Allergia da orticaria spontanea cronica – Il fenotipo funzionale dei basofili potrebbe predire la risposta ad omalizumab
“La conta di basofili iniziale, come pure il fenotipo funzionale di queste cellule,
-
8 Apr 2021
Cancro al seno triplo negativo (TNBC) – Fda ha approvato in via definitiva sacituzumab govitecan
“L’Fda ha concesso la piena approvazione a sacituzumab govitecan-hziy per pazi
-
8 Apr 2021
Disabilità, Toscana – Il programma “PASS” (Percorsi Assistenziali per i Soggetti con bisogni Speciali)
“di Gruppo PASS Regione Toscana Il programma “PASS” (Percorsi Assistenziali per
-
8 Apr 2021
Malattie rare – Granulomatosi eosinofila con poliangioite (EGPA), in precedenza nota come sindrome di Churg-Straus, il trattamento con mepolizumab risulta efficace
“Il trattamento con mepolizumab, inibitore di IL-5 utilizzato con successo nell̵
-
8 Apr 2021
Artrite reumatoide – Stratificazione del rischio cardiovascolare e impiego di statine
“L’applicazione di 4 strategie differenti per la stratificazione del rischio C
-
7 Apr 2021
Tumori rari – Mieloma multiplo, immunomodulanti come “spina dorsale” del trattamento
“Gli immunomodulanti hanno cambiato radicalmente le prospettive di cura delo mieloma
-
7 Apr 2021
Gotta – Febuxostat risulta pari ad allopurinolo per rischio cardiovascolare nei pazienti
“Nei pazienti con gotta, febuxostat non è risultato associato a un aumento del risc
-
7 Apr 2021
Malattie rare – Rachitismo ipofosfatemico vitamina D resistente, una stima del carico epidemiologico della malattia
“Uno studio italiano ha fornito una stima del carico epidemiologico della malattia g
-
7 Apr 2021
Ictus cerebrale, Fondazione Santa Lucia (Roma) – Scoperta una metodica per studiare le lesioni e predire il potenziale di recupero
“La Stimolazione Magnetica Transcranica e l’Elettroencefalografia, due tecniche no
-
7 Apr 2021
Sclerosi multipla – Dispositivo di stimolazione elettrica orale per trattare i deficit di deambulazione
“Un nuovo dispositivo stimolatore per trattare i deficit di deambulazione nei pazien
-
7 Apr 2021
HIV – La risposta immune contro la proteina Tat permette di controllare la viremia residua
“Lo studio pubblicato su The Lancet EBioMedicine, condotto su pazienti cronici Hiv+
-
7 Apr 2021
Oggi è la Giornata mondiale della Salute 2021 – Le 5 azioni promosse dall’Oms
“Le malattie e le morti per COVID-19 sono state più elevate tra i gruppi che affron
-
7 Apr 2021
Alzheimer e diabete di tipo 2 – Il colesterolo come possibile fattore chiave per sviluppare nuove terapie
“Un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Arizona Health Sciences
-
6 Apr 2021
Cancro al seno – Colpire i microRNA per smascherare vulnerabilità nascosta cellule staminali tumorali
“Sulla rivista internazionale “Journal of Cell Biology” pubblicati i risultati d
-
6 Apr 2021
Patologie linfatico-venose degli arti inferiori – Dal 5 aprile all’11 aprile, la “Settimana della salute”
“Più di una persona su due presenta sintomi e/o segni di patologia venosa-linfatica
-
6 Apr 2021
Fratture atipiche femore – In assenza di trauma, nuovo punteggio predittivo molto efficace
“Nelle donne con fratture di femore in assenza di trauma, un nuovo punteggio composi
-
6 Apr 2021
Disturbo da uso di oppioidi – L’importanza delle formulazioni di metadone e levometadone in compresse
“Una revisione sistematica della letteratura da poco pubblicata su Heroin addiction
-
6 Apr 2021
Pancreatite cronica – Per il dolore serve una migliore conoscenza dei meccanismi
“Il dolore grave nei pazienti con pancreatite cronica può essere identificato e qua
-
6 Apr 2021
Autismo, Campania – La regione approva Pdta per persone in età evolutiva
“L’obiettivo è garantire ad ogni assistito un percorso assistenziale/riabilitativ
-
6 Apr 2021
Fibromialgia – Importante un trattamento riabilitativo multidisciplinare
“La fibromialgia (FM) è una patologia che causa problemi fisici, psicologici e soci
-
6 Apr 2021
Apnea ostruttiva del sonno – Nei giovani può indurre variazioni patofisiologiche associate con l’invecchiamento
“L’apnea ostruttiva del sonno nei pazienti giovani induce variazioni patofisio
-
5 Apr 2021
Neuropatia periferica – I pazienti avrebbero maggiori probabilità di avere elevate concentrazioni di acido metilmalonico ma livelli impoveriti di omocisteina e di vitamina B12
“Secondo i risultati di una revisione sistematica e una metanalisi, i pazienti con n
-
5 Apr 2021
Artrite psoriasica – Pubblicati i dati definitivi su upadacitinib
“Ampiamente da noi commentati nei corso del congresso EULAR dello scorso anno (come
-
5 Apr 2021
Malattie rare – Angioedema ereditario, la campagna di sensibilizzazione “vivi la vita”
“Cos’è l’angioedema ereditario? Quali sono le cause che possono scatena
-
4 Apr 2021
Malattie rare e vaccino Covid-19, individuati 115 codici di esenzione con la massima priorità vaccinale
“Le raccomandazioni dal Tavolo Interregionale Malattie Rare, redatte già il 15 marz
-
2 Apr 2021
Cancro al colon – Scoperti due marcatori che guidano cellule staminali tumorali verso sviluppo di metastasi
“Identificati due marcatori che inducono le cellule staminali tumorali del colon a s
-
2 Apr 2021
Malattie rare – Ipertensione arteriosa polmonare, in uno studio di fase 2 sotatercept risulta efficace e sicuro
“In parte già da noi preannunciati, sono stati pubblicati in maniera definitiva su
-
2 Apr 2021
Insufficienza respiratoria grave, (come i soggetti con polmonite da Covid-19) – Un casco prodotto in Italia riduce le intubazioni
“Un trial multicentrico italiano finanziato totalmente dalla Società Italiana di An
-
1 Apr 2021
Artrite reumatoide, spondiloartrite assiale, artrite psoriasica e psoriasi – Marchio CE al primo dispositivo elettronico da associare a certolizumab
“Il dispositivo elettronico di iniezione ava Connect, primo nel suo genere, ha ricev
-
1 Apr 2021
Autismo – Il 2 aprile è la Giornata Mondiale
“La prevalenza del disturbo è stimata essere attualmente di circa 1 su 54 tra i bam
-
1 Apr 2021
Malattie rare – Atrofia muscolare spinale (SMA), via libera della Commissione europea a Evrysdi (risdiplam) come prima e unica terapia domiciliare
“Via libera dalla Commissione Europea a Evrysdi (risdiplam), farmaco di Roche per il
-
1 Apr 2021
Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI o IBD) – Il rischio di svilupparle non aumenta con l’assunzione di glutine
“I risultati di uno studio pubblicato su Clinical Gastroenterology and Hepatology ev
-
1 Apr 2021
Cancro ovarico avanzato e recidivato BRCA-mutato, in studio di fase 3 rucaparib ritarda la progressione
“Rispetto alla chemioterapia standard, il trattamento con l’inibitore di PARP
-
1 Apr 2021
Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI o IBD) – Infezioni correlate all’assistenza dei pazienti, è nato #ALLEAMICI
“Ridurre le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) non solo è possibile ma
-
1 Apr 2021
Cancro endometriale avanzato – La combinazione pembrolizumab/lenvatinib migliora la sopravvivenza
“In pazienti con cancro endometriale avanzato, la combinazione di un anticorpo anti-
-
1 Apr 2021
Malattie rare – Leucemia mieloide acuta, per pazienti ricaduti/refrattari e con mutazioni di FLT3 gilteritinib è rimborsato da Aifa
“L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità e il pr
-
1 Apr 2021
Vasculiti ANCA-associate, il timing di infusione di rituximab potrebbe influenzare la gravità degli outcome di Covid-19
“Le persone affette da vasculiti ANCA-associate (AAV) che sono sottoposte ad infusio
-
1 Apr 2021
Tumori – Creato nuovo algoritmo per interpretare i test genetici
“Ricerca IEO crea un algoritmo (RENOVO) che consente di interpretare correttamente l
-
31 Mar 2021
Malattie rare – Interstiziopatie polmonari, applicare protocolli di ricerca
“Roma – Le interstiziopatie polmonari sono malattie rare dell’apparato respirato