Dipendenza da oppioidi – Carenza di zinco e consumo di oppioidi sarebbero collegati.
"E' quanto scoperto da due ricercatori americani dopo un intervento di sostituzione totale dell'articolazione, una scoperta pilota che dicono potrebbe avere ampie implicazioni per frenare l'uso di oppioidi nel contesto postoperatorio. I risultati sono stati presentati al congresso annuale virtuale dell'International Anesthesiology Research Society L'assenza di...
Nefrite lupica – Belimumab approvato dall’Fda come primo trattamento specifico
"La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato il belimumab come primo trattamento in assoluto per adulti affetti da nefrite lupica che stanno attualmente ricevendo una terapia standard La nefrite lupica è una complicanza comune del lupus eritematoso sistemico (LES), una delle malattie...
Tumori – Il coinvolgimento di due proteine, la chinasi Aurora-A e il suo attivatore TPX2, nel processo di divisione cellulare
"Uno studio condotto dall’Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr e dall’Istituto Europeo di Oncologia approfondisce il coinvolgimento nel processo di iperproliferazione e disorganizzazione cellulare di due proteine presenti a livelli elevati nei tumori, la chinasi Aurora-A e il suo attivatore TPX2. Lo studio...
3 dicembre – Giornata Internazionale delle persone con disabilità 2020
"La ricorrenza assume quest’anno un valore ancora più significativo, alla luce delle gravi conseguenze che, soprattutto sulle categorie più fragili, sta avendo la pandemia da Coronavirus Il 3 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle persone con disabilità, allo scopo di promuoverne...
Donazione di organi – Livorno e Trento sul podio, ultima Foggia
"Oltre 1,7 milioni le dichiarazioni di volontà raccolte con il rinnovo della carta d’identità. In aumento i cittadini che dicono di no: sono il 34%. I dati della nuova edizione dell’Indice del Dono 2020, il rapporto del Centro nazionale trapianti Anche nel 2020 è sarda la...
Artrite psoriasica (PsA) – Il Chmp dell’Ema ha approvato l’anti IL-23 guselkumab
"La Commissione europea ha approvato una nuova indicazione per guselkumab estendendone l'uso al trattamento di pazienti adulti affetti da artrite psoriasica attiva (PsA). Guselkumab è attualmente approvato nell'Unione Europea per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave negli adulti candidati alla terapia...
Malattie rare – Aisla, torna #DistantiMaINFORMATI sul tema Covid-19: “Come comportarsi al domicilio se un familiare è positivo al COVID”
"Sono nuovamente moltissime le richieste di chiarimento che vengono sottoposte al nostro Centro d’Ascolto sulle accortezze da adottare per affrontare l’emergenza coronavirus. “Come dobbiamo comportarci nel caso in cui un nostro famigliare o convivente sia risultato positivo?” “Qual è il momento in cui la carica virale risulta...
Alzheimer – Rischio di svilupparlo “scritto” in varianti localizzate vicino al gene Apoe
"di Marilynn Larkin Un gruppo di ricercatori USA ha osservato un legame tra varianti nella regione attigua al gene dell’apoliproteina E (APOE) e rischio di malattia di Alzheimer. Lo studio di associazione genetica ha coinvolto oltre 14.000 varianti vicino all’APOE in 16.795 individui di origine europea (Reuters...
Carcinoma epatocellulare – Commissione Ue approva combinazione atezolizumab/bevacizumab
"Dopo il parere positivo dell'Ema e l'ok della Fda a maggio 2020 i due farmaci sono stati anche recentemente inclusi come raccomandazione di classe I, A della European society for medical oncology (Esmo) per il trattamento dei carcinomi epatocelluliari non resecabili Roche ha annunciato che la...
Screening del calcio coronarico (CAC) – Per identificare chi può beneficiare dall’aspirina
"Lo screening del calcio coronarico (CAC) può aiutare a identificare i pazienti senza malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) che possono trarre beneficio dall'aspirina, a condizione che siano a basso rischio di sanguinamento e siano considerati almeno a rischio intermedio per futuri eventi cardiovascolari, secondo una nuova...